Laboratorio di Fisica solare
- Sensore capacitivo in grado di misurare spostamenti dell'attuatore con sensibilità di 1pm
- Banco ottico con test di ottica adattiva (lato sx) microposizionamento (centro) e tre canali di osservazione (lato dx). In particolare i tre canali di osservazione visibili sono (da sinistra verso destra) telescopio H-alfa, canale del Ca II k e telescopio in luce bianca con filtro astrosolar. Quest'ultimo (telescopio nero più a destra) verrà utilizzato dagli studenti nel prossimo stage
- Elettronica di controllo dell'attuatore piezoelettrico.
- Guida ottica e postazioni di lavoro
- Tavolo ottico: test optomeccanico per attuatore piezoelettrico. Il test usa un raggio laser per calcolare lo spostamento micrometrico del meccanismo di microposizionamento